Item details
Stampa multi-materiale di livello superiore
Bambu Lab H2C consente una vera stampa 3D multi-materiale e multicolore con un massimo di sette materiali in un unico processo di stampa. Colori e proprietà dei materiali vengono combinati direttamente all'interno del pezzo, senza lunghe post-elaborazione o cambi manuali del filamento.
Il sistema riduce al minimo i processi di spurgo e riduce significativamente il consumo di filamento. Ideale per componenti tecnici complessi, prototipi funzionalmente integrati e modelli di design di alta qualità nei settori della stampa 3D, della scansione 3D e dei materiali di consumo 3D.
Vortek – Il sistema efficiente per il cambio dell'hotend
Il sistema Vortek è un sistema di cambio dell'hotend a induzione completamente senza contatto. Invece di spurgare il materiale, l'intero hotend viene sostituito durante il processo H2C. Ciò riduce significativamente il consumo di materiale, il residuo di inchiostro e i tempi di cambio, ideale per una stampa 3D multi-materiale e multicolore precisa.
Riscaldamento a induzione di 8 secondi per cambi di materiale estremamente rapidi e riproducibili.
È possibile utilizzare fino a sei hotend contemporaneamente, senza alcuna perdita significativa di spazio di stampa.
I profili persistenti dei filamenti vengono memorizzati direttamente nell'hotend, quindi ogni hotend contiene i propri dati sui materiali.
Trasferimento dati senza contatto, senza contatti metallici sensibili: nessuna ossidazione, massima affidabilità.
Sprechi di spurgo minimi grazie alla completa separazione dei materiali tramite cambio hotend anziché spurgo.
Questa architettura consente confini di colore netti, cambi di materiale puliti e processi stabili, in particolare per filamenti ingegneristici, modelli multicolore e componenti con funzioni integrate, dove è richiesta la massima precisione.
Maggiore affidabilità ad alta velocità e rilevamento degli errori in tempo reale.
Il servoestrusore PMSM eroga fino a 10 kg di forza di estrusione massima, il 70% in più rispetto al motore passo-passo, migliorando notevolmente la stabilità dell'estrusione ad alta portata. La nostra architettura servo proprietaria campiona la resistenza e la posizione a 20 kHz, rilevando attivamente in tempo reale eventuali intasamenti e ostruzioni del filamento.
Precisione di movimento ultra-fine di 50 µm*
Grazie al suo encoder visivo, l'H2C raggiunge una precisione di movimento indipendente dalla distanza inferiore a 50 µm, più sottile di un capello umano. Il sistema compensa automaticamente qualsiasi deriva meccanica durante la calibrazione, garantendo una precisione costante e prestazioni ottimali nel tempo.*
Superficie liscia, bordi nitidi
L'H2C sfrutta sia il servomotore dell'estrusore sia i sensori a correnti parassite ad alta risoluzione sull'ugello per rilevare le dinamiche di estrusione. Ciò consente un controllo preciso dell'estrusione e la calibrazione automatica dei parametri di avanzamento della pressione (PA) per ciascun filamento, ottenendo superfici più lisce e bordi più puliti e nitidi.
Sfrutta appieno il potenziale dei materiali ad alte prestazioni
La camera riscaldata attivamente a 65 °C e gli ugelli a 350 °C dell'H2C riducono al minimo la deformazione e la deformazione, migliorando al contempo l'adesione degli strati per filamenti ad alte prestazioni e alte temperature.
Monitoraggio di stampa completo
L'H2C è dotato di una serie di 59 sensori* e di un sistema di visione artificiale a quattro telecamere, il tutto gestito dal nostro algoritmo neurale proprietario. Durante la stampa, questo sistema fornisce una diagnostica intelligente in tempo reale in grado di rilevare anche le anomalie di stampa più impercettibili. Non è necessario essere un esperto per risolvere i problemi: la stampante lo fa per voi.
Telecamera AI
L'H2C è dotato di un sistema di telecamere supportato dall'intelligenza artificiale. Questo sistema di monitoraggio intelligente traccia costantemente i modelli di estrusione, rilevando immediatamente l'accumulo di materiale, le deviazioni del filamento e gli errori di estrusione. Esegue anche una scansione pre-volo per garantire un avvio sicuro.
Filtrazione dell'aria migliore della categoria
Il sistema di filtrazione a tre stadi dell'H2C è essenziale per la stampa con filamenti tecnici. Questa potente combinazione di un prefiltro G3, un filtro HEPA H12 e un filtro a carbone attivo con guscio di cocco riduce al minimo gli odori e le particelle nocive spesso rilasciate dai materiali tecnici.
Struttura ignifuga
La camera dell'H2C è realizzata interamente in materiale ignifugo, garantendo una solida protezione passiva antincendio in tutto l'involucro.
Sicurezza e connettività di rete flessibili
L'H2C offre una comoda connettività cloud per il controllo remoto da qualsiasi dispositivo. Per le applicazioni sensibili alla sicurezza, offre anche funzionalità offline complete, garantendo un completo isolamento fisico. Gli utenti possono utilizzare la stampante, inviare file e aggiornare il firmware senza una connessione Internet. Per gli utenti avanzati, la Modalità Sviluppatore consente l'accesso alla porta MQTT per l'integrazione di componenti e software di terze parti.*
Technical data
Dati generali
Tecnologia di stampa: Fused Deposition Modeling (FDM)
Volume di stampa: Stampa a ugello singolo (sinistra): 325×320×325 mm
Stampa a ugello singolo (destra): 305×320×325 mm
Stampa a doppio ugello: 300×320×325 mm
Volume totale con due ugelli: 330×320×325 mm
Corpo/telaio: alluminio e acciaio / plastica e vetro
Dimensioni (L×P×A): 492×514×626 mm
Peso (netto): 32,5 kg
Testina di stampa ed estrusore
Ingranaggio estrusore: acciaio temprato
Ugello: acciaio temprato
Max. Temperatura ugello: 350 °C
Diametri ugello supportati: 0,2 / 0,4 / 0,6 / 0,8 mm
Tagliafilo integrato
Diametro filamento 1,75 mm
Motore estrusore Bambu Lab Motore sincrono a magneti permanenti ad alta precisione
Piano di stampa e velocità
Materiale del piano di stampa Piastra in acciaio flessibile
Tipo di piano di stampa incluso Piastra in PEI testurizzato
Tipi di piano di stampa supportati Piastra in PEI testurizzato, Piastra tecnica
Temperatura massima del piano 120 °C
Velocità di stampa massima 1000 mm/s
Accelerazione massima 20.000 mm/s²
Portata massima (hotend standard) 40 mm³/s
(Parametri di prova: modello rotondo da 250 mm con una parete esterna; ABS Bambu Lab; temperatura di stampa 280 °C)
Ambiente e filtrazione
Riscaldamento attivo della camera supportato
Max. Temperatura della camera 65 °C
Qualità del prefiltro G3
Qualità del filtro HEPA H12
Filtro a carboni attivi: guscio di cocco granulato
Filtrazione COV: eccellente
Filtrazione delle particelle: supportata
Controllo del raffreddamento e della ventola
Ventola di raffreddamento dei componenti: circuito di controllo chiuso
Ventola dell'hotend: circuito chiuso
Ventola della scheda di controllo principale: circuito chiuso
Ventola della camera di scarico: circuito chiuso
Ventola della camera dell'aria calda: circuito chiuso
Ventola ausiliaria: circuito chiuso
Ventola di raffreddamento della testa dell'utensile migliorata: circuito chiuso
Materiali supportati
Filamenti: PLA, PETG, TPU, PVA, BVOH, ABS, ASA, PC, PA, PET, PPS;
Fibra di carbonio/vetro: PLA, PETG, PA, PET, PC, ABS, ASA, PPA, PPS
Sensori e sicurezza
Telecamera Live View integrata; 1920×1080
Telecamera ugello integrata; 1920×1080
Telecamera Birdseye integrata; 3264×2448 (dotato di Laser Edition)
Telecamera integrata nella testa dell'utensile; 1920×1080
Sensore porta supportato
Sensore fine filamento supportato
Sensore nodo filamento supportato
Odometria filamento supportata (con AMS)
Ripristino dopo interruzione di corrente supportato
Elettronica e controllo
Tensione di rete 100-120 V CA / 200-240 V CA, 50/60 Hz
Max. Consumo energetico* 1800 W a 220 V / 1250 W a 110 V
Consumo energetico tipico 200 W a 220 V / 200 W a 110 V (stampa PLA a ugello singolo)
Temperatura di esercizio 10 °C - 30 °C
Touchscreen Touchscreen da 5" (720×1280)
Memoria Integrata: eMMC da 8 GB e porta USB
Interfaccia di controllo: Touchscreen, app mobile, app PC
Controllo del movimento: Dual-Core Cortex-M4 e Single-Core Cortex-M7
Processore applicativo: Quad-core 1,5 GHz ARM A7
Software e connettività
Slicer: Bambu Studio
Supporta slicer di terze parti che esportano codice G standard (ad esempio, Super Slicer, PrusaSlicer, Cura); alcune funzionalità avanzate potrebbero non essere supportate.
Sistemi operativi: macOS, Windows, Linux
Ethernet: Non supportato Disponibile
Rete wireless: Wi-Fi
Interruttore di rete: Non disponibile
Modulo di rete rimovibile: Non disponibile
Controllo di accesso alla rete 802.1X: Non disponibile
Frequenza operativa Wi-Fi: 2412–2472 MHz, 5150–5850 MHz (FCC/CE); 2400–2483,5 MHz, 5150–5850 MHz (SRRC)
Potenza di trasmissione Wi-Fi (EIRP): 2,4 GHz: <23 dBm (FCC); <20 dBm (CE/SRRC/MIC)
Banda 1/2 5 GHz: <23 dBm (FCC/CE/SRRC/MIC)
Banda 3 5 GHz: <30 dBm (CE); <24 dBm (FCC)
Banda 4 5 GHz: <23 dBm (FCC/SRRC); <14 dBm (CE)
Protocollo WiFi IEEE 802.11 a/b/g/n
Customer reviews
Average rating
0
Based on 0 review(s)
5
( 0 )
4
( 0 )
3
( 0 )
2
( 0 )
1
( 0 )
Nobody has submitted a review for this item yet
Legal information - click for details












